ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE
- via s. Nazaro 20 - Genova  - Tel: +39 010.3629390 -  info@marcellinegenova.it
  • Home
  • Progetto educativo

Progetto educativo

Progetto educativo

Educare è...

"Fate che capiscano che voi volete loro davvero bene"
(Beato Luigi Biraghi)

"Il metodo benedetto di essere voi sempre in mezzo agli alunni" 
(Beato Luigi Biraghi)

Le suore e i laici che operano nell’Istituto credono, in pieno stile marcellino, che una vera educazione possa esistere solo all’interno di rapporti basati su semplicità, libertà, verità e amore, in uno spirito di famiglia. Il Fondatore sentiva urgente la necessità di fare delle sue educatrici “dei padri e delle madri” per i propri alunni: voleva infatti che esse fossero capaci di autorevolezza e amore.

L’educazione marcellina è un’esperienza di vita-insieme che si inserisce nella parabola di crescita di ciascun alunno, dalla prima infanzia alla preadolescenza, dai tre ai quattordici anni, in un percorso personale per ognuno.

Educare vuole dire formare: si tratta di un percorso di crescita che l’alunno affronta insieme all’educatore, a fianco dei genitori, guidato a diventare una persona libera e responsabile.

"Noi dobbiamo simpatizzare con il nostro tempo"
(Beato Luigi Biraghi)

Da sempre il progetto educativo marcellino è attento ai segni dei tempi e alla loro lettura, perché si costruisce il futuro conoscendo il presente; il mondo di oggi richiede grandi capacità comunicative ed è per questo che l’Istituto Marcelline ha scelto il bilinguismo.

L’Istituto Marcelline è l’unica scuola Paritaria Cattolica e bilingue a Genova.

Via San Nazaro, 20 - Genova
Entrata carrabile:
Via Zara, 120r - Genova

SPORT
Genova Sport College SSD a r.l.
Telefono: 0103629390
Fax: 010 3627065
e-mail: iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. I./C.F. 02837160999
FINECO BANK Iban
IT11R0301503200000003808837